Lazzerini innovazioni

Innovazione, ricerca e sviluppo: il cuore pulsante di Lazzerini

In Lazzerini, l’innovazione non è un reparto: è un modo di pensare, di osservare il mondo e di immaginare il viaggio di domani. Ogni sedile nasce da una domanda: come possiamo renderlo più leggero, più intelligente, più sostenibile?
La risposta è un mix di ricerca, creatività e tecnologia, alimentato da un team che non smette mai di esplorare. Collaboriamo con università e centri di ricerca per sviluppare materiali all’avanguardia e soluzioni che riducono il peso e i consumi, senza mai rinunciare al comfort.
Ma non ci fermiamo qui: integriamo nei nostri sedili tecnologie smart che trasformano l’esperienza del passeggero — ricarica wireless, porte USB, luci LED, sensori intelligenti, regolazioni elettriche, tavolini aeronautici, ventilazione automatica.
Ogni dettaglio è pensato per anticipare i bisogni di chi viaggia, rendendo ogni spostamento più comodo, più sicuro, più connesso.
Perché in Lazzerini, il know-how non è solo competenza tecnica: è visione, passione e desiderio di migliorare ogni giorno ciò che sembra già perfetto.

Prototipazione

L’arte di trasformare l’idea in materia
È qui che l’immaginazione prende corpo. Nel cuore pulsante del reparto prototipi Lazzerini, ogni progetto si trasforma in realtà tangibile: un sedile unico, modellato con precisione sartoriale sulle esigenze del cliente, nato dall’incontro tra visione e maestria tecnica.
Toccare con mano il primo esemplare, esplorarne i dettagli, viverlo insieme al cliente: è questo il momento in cui il futuro si fa presente.
Un passaggio fondamentale che non solo anticipa la produzione, ma la illumina di consapevolezza, garantendo che ogni traguardo sia raggiunto con esattezza, stile e funzionalità.
Per Lazzerini, prototipare non è solo costruire: è raccontare una storia, dare forma a un’idea e farla viaggiare.

Laboratorio e test di prova

Precisione, controllo e affidabilità al servizio della qualità
Prima di salire a bordo, ogni sedile Lazzerini affronta un percorso di verifica rigoroso, quasi fosse un rito di passaggio. Nel cuore dell’azienda, un laboratorio interno all’avanguardia mette alla prova ogni prototipo con test che simulano le condizioni più estreme: resistenza all’usura, impatti, sollecitazioni meccaniche, infiammabilità, ergonomia. Nulla è lasciato al caso. Qui, la tecnologia incontra la precisione.
Ogni componente viene analizzato, stressato, perfezionato. Prove statiche e dinamiche, simulazioni di carico e test funzionali garantiscono che ogni sedile sia pronto a offrire comfort, sicurezza e durata nel tempo. E quando serve, il laboratorio apre le sue porte agli ispettori ufficiali, per validare omologazioni secondo i più severi standard internazionali.

Perché in Lazzerini, la qualità non è solo una promessa: è una conquista quotidiana, certificata con metodo e passione.